Lo sapevi che?

Specializzati nel settore del commercio all’ingrosso di metalli preziosi usati dal 2012.

Molte persone credono – erroneamente! – che l’oro danneggiato o rotto perda completamente il suo valore. Ebbene, si tratta di una convinzione che è del tutto sbagliata. L’oro mantiene infatti il suo valore intrinseco indipendentemente dalle condizioni estetiche in cui si trova.

Pertanto, che si tratti di gioielli spezzati, collane con maglie rotte, anelli deformati o orecchini scompagnati, il metallo prezioso conserva le sue caratteristiche chimiche e fisiche invariate. La quotazione dell’oro si basa infatti sul peso e sulla purezza del metallo, non sull’aspetto esteriore o sulla funzionalità dell’oggetto!

Come viene valutato l’oro danneggiato

La valutazione dell’oro rotto segue gli stessi criteri utilizzati per i gioielli integri. I fattori determinanti per il prezzo sono principalmente tre:

  • il peso effettivo del metallo prezioso
  • la caratura che indica la purezza della lega
  • la quotazione corrente dell’oro sui mercati internazionali.

Gli esperti utilizzano bilance di precisione per determinare il peso esatto e appositi strumenti per verificare la caratura, che può variare da 8 a 24 carati. Pertanto, anche se un gioiello è completamente distrutto o presenta parti mancanti, il valore viene calcolato esclusivamente sulla base dell’oro effettivamente presente.

I vantaggi della vendita immediata

Vendere oro danneggiato presenta diversi vantaggi che spesso vengono sottovalutati.

In primo luogo, permette di liberarsi di oggetti inutilizzabili che altrimenti rimarrebbero in un cassetto senza alcuna funzione. Inoltre, consente di ottenere liquidità immediata da risorse che non hanno più valore d’uso ma mantengono un significativo valore economico.

La vendita tempestiva evita anche il rischio di ulteriori danneggiamenti o perdite accidentali degli oggetti, garantendo il recupero del valore massimo possibile in base alle condizioni attuali del mercato.

Quando conviene davvero vendere

La decisione di vendere oro danneggiato dipende da diversi fattori che vanno attentamente considerati.

In particolare, è sicuramente conveniente quando la riparazione costerebbe più del valore dell’oggetto, quando si tratta di gioielli fuori moda che non verranno mai più indossati, o quando si ha necessità di liquidità immediata.

Anche l’andamento del mercato dell’oro può influenzare la decisione: periodi di quotazioni elevate rappresentano momenti opportuni per la vendita. Tuttavia, bisogna considerare anche il valore affettivo degli oggetti e valutare se la riparazione potrebbe restituire loro una funzione d’uso.

Come massimizzare il guadagno dalla vendita

Per ottenere il miglior prezzo possibile dall’oro danneggiato, è fondamentale seguire alcune strategie specifiche.

Prima di tutto, è importante separare l’oro per caratura per facilitare la valutazione e ottenere quotazioni più precise. Rimuovere eventuali pietre preziose o altri materiali non metallici può aumentare il valore complessivo, poiché questi elementi vengono spesso valutati separatamente.

È inoltre essenziale rivolgersi a compro oro affidabili e trasparenti che utilizzino strumenti di precisione per le valutazioni e che forniscano spiegazioni dettagliate del processo di calcolo del prezzo.

Insomma, come abbiamo visto, l’oro danneggiato rappresenta spesso una risorsa economica sottovalutata che può trasformarsi in liquidità immediata senza perdite significative di valore. La chiave del successo sta nella scelta del partner giusto per la valutazione e la vendita.

Proprio per questo motivo, invitiamo coloro i quali fossero interessati a contattare subito una delle sedi de La Boutique d’Oro per una valutazione gratuita e professionale del proprio oro danneggiato. I nostri esperti sapranno consigliare la soluzione migliore per massimizzare il valore degli oggetti in oro, garantendo trasparenza, professionalità e le migliori quotazioni del mercato.

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI