Lo sapevi che?

Specializzati nel settore del commercio all’ingrosso di metalli preziosi usati dal 2012.

I bracciali Tiffany usati sono un simbolo indiscusso di eleganza e prestigio nel mondo della gioielleria. La celebre casa americana, fondata nel 1837, ancora oggi affascina generazioni di appassionati grazie al suo design inconfondibile e alla qualità superiore dei materiali impiegati.

Il mercato dell’usato Tiffany sta vivendo una crescita considerevole, alimentata da collezionisti, investitori e appassionati alla ricerca di pezzi iconici a prezzi più accessibili rispetto al nuovo.

Ma quali sono i modelli più ricercati? E a quali prezzi di mercato sono venduti?

I modelli di bracciali Tiffany usati più importanti

Sono numerosi i modelli di bracciali Tiffany usati che è oggi possibile trovare sul mercato. Tra i più importanti citiamo il bracciale Return to Tiffany che domina la scena del second-hand luxury. Introdotto negli anni ’60 come portachiavi e successivamente riproposto come gioiello negli anni ’90, questo modello con la celebre targhetta incisa “Please Return to Tiffany & Co. New York” è diventato un vero status symbol: nel mercato dell’usato, le versioni in argento sterling si trovano mediamente tra i 150 e i 300 euro, mentre le varianti in oro possono raggiungere cifre tra i 1.200 e i 2.500 euro, a seconda delle condizioni e della presenza della confezione originale.

Il bracciale Tiffany T rappresenta un’altra linea particolarmente ambita. Disegnato da Francesca Amfitheatrof nel 2014, con la sua forma minimalista a “T” incarna perfettamente l’estetica contemporanea della maison. Le versioni usate in argento partono da circa 400 euro, mentre i modelli in oro giallo, rosa o bianco possono oscillare tra i 1.800 e i 3.500 euro. Le versioni impreziosite da diamanti possono facilmente superare i 5.000 euro anche nel mercato dell’usato.

Il classico bracciale Infinity, simbolo di amore eterno con il suo design a forma di infinito, mantiene ottimamente il suo valore. Nel circuito second-hand si trova generalmente a partire da 200 euro per i modelli in argento, fino a 1.800-2.500 euro per le versioni in oro, con prezzi che aumentano considerevolmente per i modelli con diamanti incastonati.

Quali fattori influenzano il valore dei bracciali Tiffany usati

Il valore di un bracciale Tiffany usato è determinato da molteplici fattor. Il primo è lo stato di conservazione: graffi evidenti, deformazioni o segni di usura possono diminuire significativamente il valore di rivendita. I gioielli che appaiono come nuovi comandano naturalmente prezzi più elevati.

La presenza della confezione originale, completa di astuccio blu, certificato di autenticità e sacchetto, può incrementare il valore fino al 20%. Gli acquirenti più esigenti sono disposti a pagare un premium per un’esperienza d’acquisto completa che includa tutti gli elementi distintivi del brand.

Le edizioni limitate o le collezioni fuori produzione tendono ad apprezzarsi nel tempo. Ad esempio, le collaborazioni speciali come quella con Elsa Peretti o Paloma Picasso possono raggiungere valutazioni sorprendentemente elevate nel mercato secondario, diventando veri oggetti da collezione.

La provenienza documentata rappresenta un altro fattore determinante, specialmente per i pezzi vintage o antichi. Un bracciale con una storia tracciabile, magari appartenuto a una personalità nota, può vedere il suo valore moltiplicarsi esponenzialmente.

Consigli per un acquisto consapevole

Quando si considera l’acquisto di un bracciale Tiffany usato, l’autenticazione rappresenta il passaggio più delicato. I falsi sono purtroppo diffusi, e spesso realizzati con tale maestria da ingannare anche occhi esperti. È fondamentale verificare la presenza dei punzoni appropriati: tutti i gioielli Tiffany in argento sono marchiati “925” o “Sterling”, mentre quelli in oro riportano l’indicazione del carato (14k, 18k, etc.). Il marchio “T&Co.” o “Tiffany & Co.” deve essere chiaramente visibile, con caratteri ben definiti e regolari.

È inoltre consigliabile acquistare solo da rivenditori specializzati con solida reputazione, evitando le piattaforme generaliste dove il rischio di imbattersi in contraffazioni è elevato. Prima di finalizzare qualsiasi acquisto, richiedere fotografie dettagliate dei punzoni e confrontarle con quelle ufficiali può prevenire spiacevoli sorprese.

Per chi desidera un’esperienza d’acquisto sicura e personalizzata, La Boutique d’Oro rappresenta un punto di riferimento affidabile nel mercato dei gioielli di lusso usati. I nostri esperti offrono consulenze personalizzate, guidando i clienti nella scelta del bracciale Tiffany più adatto alle proprie esigenze e budget.

Vienici a trovare per saperne di più!

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI